Guardate attentamente questo banner della Renault Megàne...vi dice niente??:-)
lunedì, marzo 27, 2006
martedì, marzo 21, 2006
Audition
Salve a tutti! Devo dire che a distanza di quasi due settimane dal lancio di questo blog mi aspettavo un pò più di partecipazione da tutti...ma sono fiducioso:-) E un commento come quello di Francesco non può che invogliarmi a dedicare un pò del mio tempo "fuori corso" per darvi spunti e notizie varie. Vi invito nuovamente ad usare i commenti per interagire anche tra di voi. Questa volta vorrei segnalarvi alcuni esercizi da fare con audition. Si tratta di un software su cui è difficile trovare materiale in italiano, ma vi consiglio di continuare ad usarlo se già lo fate, anche per sperimentare cose un pò più elaborate. Tenete conto che fra un pò di tempo ci occuperemo di montaggio video e l'audio sarà una componente fondamentale, per cui se arriverete già pronti su questo aspetto ci si divertirà molto di più:-). Ed ecco i link:
- Creazione di una traccia audio in ciclo continuo
- Come acquisire delle tracce audio da un cd (in inglese ma con molti riferimenti visivi)
- Come ridurre o eliminare il rumore di fondo da una registrazione
No, non ho dimenticato di inserire il link sull'ultima voce, ma l'ultimo è un mini-tutorial che vi scrivo io:-) E' una cosa abbastanza veloce di cui sicuramente avrete bisogno quando elaborerete dei file audio. Let's start!
Dopo aver aperto il file audio che volete ripulire - per questo esempio vi consiglio di provare registrando la vostra voce - selezionate una parte "silenziosa" ovvero una parte in cui non c'è audio che vi interessi ma dove sia presente solo il fruscio che volete eliminare. Andate quindi sul menu "Effetti - Ripristino - Riduzione rumore (elabora)": si aprirà una finestra, nella quale dovrete far click sul pulsante "cattura profilo" in alto a destra. con questo comando, il programma controllerà le varie frequenze della zona che avete selezionato (quindi del rumore di fondo) e quindi le memorizzerà.
Il passo successivo sarà quindi quello di cliccare sul pulsante più in basso sempre sulla destra, "seleziona tutto il file" (nelle versioni precedenti di audition ciò non era possibile, bisognava salvare il profilo selezionato, quindi chiudere la finestra, selezionare tutto il file e riaprire quindi la finestra di riduzione rumore).
Ora con la barra "Livello di riduzione del rumore", selezionate il livello di pulizia che volete dare al file. All'inizio provate a metterlo al massimo e quindi scegliete Okay. Dopo alcuni secondi di elaborazione, avrete il vostro sonoro ripulito dal rumore di fondo. Nel caso il programma avesse eliminato anche frequenze importanti oppure abbia eliminato tutto TRANNE il rumore di fondo (e capita!) significa che avete sbagliato a selezionare la "zona sporca", quindi dovrete ripetere il procedimento facendo prima "Annulla". Oppure provate ad applicare un diverso livello di riduzione abbassando il livello "Noise Reduction Level".
Tutto chiaro? Spero di si, se avete problemi o vi servono chiarimenti, usate i commenti e risponderò qui sul blog. A giovedi!
Pubblicato da
Robbiestorm
alle
12:20 PM
1 commenti
domenica, marzo 12, 2006
Photoshop
Primo post tecnico del blog. Avendo centrato la scorsa sessione di lezioni su questo potente strumento di elaborazione di immagini (e non solo) vorrei segnalarvi alcuni tutorial presenti in rete, di livello base-medio con cui poter prendere confidenza con alcuni degli strumenti del software. Ho promesso di inserire dei tutorial fatti da me su lavori realizzati in casi reali di committenza, ma ci vorrà un pò di tempo per prepararli. Nell' attesa cominciate a provare a realizzare qualcosa, e se qualcuno di voi vuole segnalare altre risorse disponibili o links, si ricordi che può farlo utilizzando i commenti.
- Un bordo o una cornice possono dare un nuovo aspetto ad una vostra foto o a qualsiasi altra opera. Personalmente trovo le cornici automatiche che offrono alcuni software "casalinghi" veramente orrende. Spesso la semplicità nel lavoro sarà la vostra arma migliore. Ecco come realizzare una semplice cornice.
- Durante il corso si è parlato degli strumenti di selezione. Vi accorgerete col tempo da soli che conoscere e padroneggiare le tecniche di selezione in photoshop non è per nulla banale. Saranno proprio queste conoscenze a farvi risparmiare tempo notevole per i vostri lavori e consegnarli ad un cliente soddisfatto:-) Ecco un interessante sito dove vengono svelati alcuni segreti sulle selezioni che non troverete mai nelle documentazioni ufficiali. Potrete scaricare anche i .pdf corrispondenti.
Selection secrets 1 - Selection secrets 2 - Infine un articolo di veloce lettura a proposito del colore e del suo uso. Su questo argomento torneremo spessissimo e capirete meglio col tempo perchè.
Pubblicato da
Robbiestorm
alle
4:17 PM
0
commenti